Ninne Nanne da mondo Canti di culla provenienti da tutti i Paesi
|
€ 9.90
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una scelta di brani provenienti da tutto il mondo che pur nella grande diversità di fondo, nonostante la stranezza di scale e armonie esotiche, mantengono le caratteristiche della ninna nanna classica e popolare europea. Gli arrangiamenti sono stati curati per favorire il sonno dei bambini, secondo i criteri della musica per il rilassamento, spesso con sottofondo di suoni della natura. Il risultato è un inno alla dolcezza e alla magia delle ninne nanne, che sono una forma musicale universale, espressione dell'amore materno in tutte le lingue. Esse obbediscono a regole comuni, riprese dalla tradizione magica e sciamanica: il canto è monocorde ma mai noioso, esattamente come l'incantesimo pronunciato per scacciare uno spirito malvagio o per chiamarne uno benefico, come per esempio l'omino del sonno.
|
|
|
|
Il Vento Fa Il Suo Giro
|
€ 13.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chersogno è un piccolo e tranquillo paesino nelle Alpi occitane. La sua sopravvivenza è legata ad alcune persone anziane e ad un po' di turismo estivo. L'arrivo di Philippe e della sua famiglia movimenta la vita del piccolo villaggio. Gli abitanti, dopo una generosa accoglienza, iniziano a mal tollerare la presenza del nuovo arrivato. Gelosia e incomprensioni prendono il sopravvento e portano il paese a dividersi in due...
|
|
|
|
SOUL IN WONDER
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Soul in Wonder" unisce la forza di antichi mantra con il canto delicato e profondo di Miten, per dare vita a melodie che invitano al risveglio della coscienza e dello spirito. L'album rappresenta per Miten un ritorno alle proprie radici musicali: il creativo interprete miscela ritmi per ballare a canti e mantra, in un caleidoscopio di melodie tutte diverse tra loro. "Soul in Wonder" è però soprattutto un grande affresco di immagini di elegante bellezza: il fumo che si leva dal fuoco nei campi, le foglie verdi del banyan, splendido albero molto diffuso in India, ed i fiumi che scorrono lentamente sotto la luce magica della luna. In un duetto delicato ed aggraziato la voce di Miten si fonde armoniosamente con quella della sua storica compagna, Deva Premal, per celebrare l'infinita bellezza del mondo...
|
|
|
|
MASTERS OF THE HARP
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un album per scoprire le magiche sonorità di uno strumento diffuso in tutto il mondo sin dall'antichità ed ascoltare alcuni dei più virtuosi interpreti dello strumento a corda che prende nomi e forme diverse nei paesi dove è tradizionalmente diffuso ed appassionarci leggendo le sostanziose note biografiche riportate nel ricco libretto. Con Alan Stivell, enfant prodige bretone che non ha bisogno di presentazioni, responsabile della reintroduzione in Europa dell'arpa celtica dopo secoli di oblio, capace di incantare l'Olympia a 11 anni di età e di vendere milioni di dischi in tutto il mondo; Triskell, duo dei fratelli bretoni Pol e Hervé Queffeleant che dal 1970 è fra i più noti intepreti dell'arpa celtica; dal Galles il solista Robin Huw Bowen ed il duo composto da Elinor Bennett & Meinir Heulyn, riconosciuti come i migliori interpreti dell'arpa gallese...
|
|
|
|
NADA HIMALAYA
|
€ 19.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ogni nuovo album di Deuter riconferma non solo che questo artista è stato, negli anni '70, l'inventore della moderna musica per la meditazione, ma anche che continua ad esserne uno dei più grandi rappresentanti. "Nada Himalaya" miscela il suono delle antiche campane tibetane con il rigenerante rumore dell'acqua dei cristallini ruscelli di alta montagna. In tutte le culture, soprattutto le più antiche, le campane rappresentano il suono spirituale, la melodia per eccellenza: le campane suonate da Deuter hanno la capacità di creare un'atmosfera da sogno che risuona nella mente che viene aiutata ad entrare in un silenzio che favorisce la meditazione e risveglia la consapevolezza...
|
|
di:
DEUTER
New Earth
|
Durata: 49:00 Anno: 2002
|
|
|
|
|
La Gestione del Tempo - (Opuscolo+DVD) Come trasformare lo Stress in Carburante
|
€ 26.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se sommiamo le ore che dedichiamo alle attività quotidiane, il tempo che ci resta a disposizione è, in media, di 2 ore e 30 minuti. Imparare a gestire al meglio questa risorsa è fondamentale per migliorare la qualità della nostra vita. L’obiettivo del videocorso è proprio quello di insegnare a gestire il tempo grazie a una pianificazione intelligente delle azioni da compiere in funzione delle proprie priorità, come primo passo per vivere sereni e lavorare meglio. Nel videocorso vengono spiegate tecniche e pratiche efficaci di Time Management da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni.
|
|
|
|
Il Mio Yoga Quotidiano – (2 DVD) 7 lezioni personalizzate per i 7 giorni della settimana
|
€ 19.90
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Da quando l’autore di questi DVD insegna yoga – e sono passati più di tre decenni – si sente ripetere una precisa richiesta: “Vorrei che mi insegnasse una serie di esercizi da praticare la mattina al risveglio, non troppo impegnativa e di breve durata”. Ecco la risposta a questa esigenza: 2 DVD contenenti 7 lezioni di yoga delle durata di circa 20 minuti ciascuna. Gli esercizi sono di facile esecuzione, accessibili a chiunque, e spiegati chiaramente. Le lezioni variano secondo i giorni: più stimolanti ed energetiche dal lunedì al giovedì, orientate al rilassamento dal venerdì alla domenica.
|
|
|
|
RHYTHM OF THE RAINFOREST
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Phil Thornton è uno dei compositori ed interpreti più amati di casa New World, ideatore di melodie che hanno fatto sognare ad occhi aperti molti ascoltatori. Per il suo nuovo album il musicista inglese si è lasciato ispirare dalla bellezza della natura: “Rhythm of the Rainforest” racconta l’incanto che nascondono le maestose foreste pluviali. I ritmi ipnotici ideati dal musicista intessono un tappeto sonoro che fa da sfondo armonioso al canto naturale della foresta: le melodie di vari tipi di flauti si fondono insieme al curioso gracidare delle rane, al cinguettio degli uccelli sorpresi dalla pioggia scrosciante ed al profondo tuonare del temporale. “Rhythm of the Rainforest” è un album in cui la musica è la preziosa cornice di un quadro naturale di impagabile bellezza...
|
|
|
|
TIBETAN JOURNEY
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ispirato dalla ricchezza culturale e storica del Tibet, il musicista Paul Lawler ha creato un album dedicato al paese himalayano culla della tradizione buddhista. A rendere diverso e del tutto particolare “Tibetan Journey” è il fatto che Lawler non ha scelto di affrontare la tematica spirituale, come spesso viene fatto, quanto piuttosto di creare melodie che riflettono il popolo tibetano e che dipingono, attraverso le note, un fedele ritratto dello splendido paesaggio dei monti e delle vallate della regione. La musica di Lawler è una miscela di stili e sonorità occidentali ed orientali creata utilizzando strumenti acustici della tradizione tibetana. “Tibetan Journey” è un viaggio immaginario attraverso la cultura e le meraviglie naturali del Tibet, il ‘Tetto del Mondo’, un’esperienza che arricchisce ed allo stesso tempo rilassa.
|
|
|
|
TRANQUIL HEALING - SOOTHING AND CONFORTING MUSIC FOR
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La fortunata serie Therapy Room di casa New World propone all’ascoltatore “Tranquil Healing”, un nuovo album ideale per accompagnare massaggi, meditazione ed un’ampia serie di terapie naturali ed olistiche dedicate al benessere della persona. Protagonista dell’album è l’incantevole musica del sensibile compositore Anthony Miles: due lunghi brani, per un totale di oltre un’ora di durata, aiutano l’ascoltatore a rilassare mente e corpo. Lo stress provocato dalla frenesia della vita quotidiana può essere causa di profondo malessere fisico e psicologico: è dunque essenziale prendersi un po’ di tempo per rigenerarsi e ritrovare un salutare equilibrio interiore. “Tranquil Healing” non è certo la soluzione a tutti i problemi, ma è sicuramente un buon inizio per migliorare la qualità della propria vita.
|
|
|
|
|