|
Zorzoli G.B. - Ragozzino G.
G. B. Zorzoli Esperto di problemi energetici, ambientali e di innovazione tecnologica, è stato docente al Politecnico di Milano e membro dei consigli di amministrazione di ENEA ed ENEL; attualmente docente al master "Managemente dell'Energia e dell'Ambiente" presso l'Università La Sapienza di Roma. Autore di centinaia di articoli e saggi sui temi dell'energia e dell'ambiente, ha pubblicato numerosi libri, fra cui Il dilemma energetico (Feltrinelli, 1975), Proposte per il futuro (Feltrinelli, 1976), Vivere col sole (Bompiani, 1978), Il rischio e la necessità (Mondadori, 1986), Il pianeta in bilico (Garzanti, 1988), Il sistema elettrico e le nuove sfide tecnologiche (Editori Riuniti, 1997)
|
|
|
 |
|
Un Mondo in Riserva
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Non esiste un petrolio, ma molti petroli, non una benzina, ma molte benzine. Il sistema petrolio è molto diverso da come normalmente ce lo immaginiamo e ci viene descritto dai mass media. Fra paesi produttori e compagnie petrolifere si sono inseriti altri attori, sconosciuti al grande pubblico, che talvolta più dei primi influenzano i prezzi del petrolio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|