|
Stephen T. Butterfield
Stephen T. Butterfield, professore di letteratura inglese all'università del Vermont, ha appreso gli insegnamenti e le pratiche del buddhismo tibetano da Chogyam Trungpa, Osel Tendzin, Kalu Rinpoche, Dilgo Khientse Rinpoche e Jamgon Kongtrul Rinpoche. Autore di alcuni libri, ha pubblicato suoi scritti e saggi su numerose riviste, tra cui Beloit Poetry Journal, Nimrod, The Sun e Tricycl
|
|
|
 |
|
Il Doppio Specchio
Un viaggio scettico nel tantra buddista
|
€ 18.59
€ 17.66
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La pratica vajrayana alla luce dei due temi centrali più cozzanti tra cultura occidentale e orientale: la ‘devozione al guru’, in quanto spesso associata a un’organizzazione rigidamente gerarchica che, sebbene funzionale a certe culture orientali, in occidente urta contro una diffusa ideologia democratica; e il rapporto tra etica (come è intesa nell’occidente moderno) e insegnamento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|