|
Fritz Saxl
Fritz Saxl (1890-1948), dopo gli studi di Storia dell'arte a Vienna con Dvorak e a Berlino con Wòlfflin, divenne il principale collaboratore di Warburg e quindi direttore della Biblioteca Aby Warburg ad Amburgo. Nel 1933 organizzò il trasferimento della Biblioteca a Londra, appena in tempo per sfuggire alle persecuzioni naziste. Promosse, e per gran parte curò, un monumentale catalogo dei manoscritti illustrati di astrologia e di mitologia del Medioevo latino. Tra le sue opere tradotte in italiano: La storia delle immagini e Saturno e la melanconia, in collaborazione con E. Panofsky e R. Klibansky.
|
|
|
 |
|
La Fede negli Astri
Dall'antichità al rinascimento
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Da questa storia dell’astrologia, «firmata» insieme da Warburg e da Saxl, emerge un singolare paradosso: proprio mentre voleva presentarsi come un sistema fisso e immutabile ab aeterno (e proprio in quanto tale veniva tramandata e acquistava autorità), la «scienza» astrologica ha finito col funzionare per la cultura occidentale come un sensibile e fecondo deposito di memoria storica.
|
|
di:
Fritz Saxl
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2764-0
|
Pag. 520 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
|
|
|
|