|
Agehananda Bharati
Agehananda Bharati, è nato in Austria nel 1924. Dopo la seconda guerra mondiale si è recato in un monastero indiano dove, in seguito a un lungo apprendistato, viene ordinato monaco. In questa occasione assume il suo nome attuale abbandonando quello originario di Leopold Fischer. Oltre che in India, ha soggiornato e insegnato anche in Tibet, in Giappone e negli Stati Uniti, dove è stato preside del dipartimento di Antropologia della Syracuse University e dove è morto nel 1991, all'età di 68 anni.
|
|
|
 |
|
La Tradizione Tantrica
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autore analizza dall'interno i modelli letterari, linguistici, ideologici, filosofici e ritualistici del Tantrismo, illustrandoli con traduzioni di passi presi dai testi indiani e tibetani. Particolare rilievo è dato al mantra, all'iniziazione, al simbolismo della polarità maschio-femmina con i suoi corollari ritualistici, e alla storia e allo sviluppo del Tantrismo in India e in Tibet.
|
|
di:
Agehananda Bharati
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-0220-9
|
Pag. 290 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1978
|
|
|
|
|
|
|
|
|