|
Sarvepalli Radhakrishnan
Sarvepalli Radhakrishnan (Andhra Pradesh, 5 settembre 1888 – Madras, 17 aprile 1975) è stato un filosofo e politico indiano, fu il primo vicepresidente della Repubblica (1952–1962) e poi il secondo presidente dell'India dal 1962 al 1967. Radhakrishnan subì l'influsso della tradizione europea, ma restò fondamentalmente fedele al brahmanesimo, che reinterpretò alla luce degli studi storici e speculativi più avanzati. Fu autore di numerose opere in inglese, tra cui la Filosofia Indiana (1923-1927), nella quale espone la storia del pensiero indiano con intento teoretico e con quel metodo comparato che resterà tipico di alcuni suoi lavori, come La filosofia delle Upanisad (1924) e i commenti a diversi testi sacri dell'induismo. Di particolare interesse è Concezione indù della vita (1927) opera che presenta l'induismo come un "modus vivendi et philosophandi" caratterizzato da larga tolleranza e apertura verso le altre religioni e le altre culture. Nel 1932 Radhakrishnan pubblicò la Concezione idealista della vita, un'analisi dell'idealismo indiano, da intendersi nel più ampio senso del termine, mentre un confronto con il pensiero europeo è svolto nell'ampio saggio Religioni orientali e pensiero occidentale (1939).
|
|
|
 |
|
La Filosofia Indiana
Vol.2 I Sei Darsana Brahmanici
|
€ 46.00
€ 43.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Autore non si limita a una semplice esposizione delle più alte concezioni dei pensatori indiani ma suggerisce anche analogie e paralleli con i maggiori filosofi dell'Occidente: Parmenide, Platone, Aristotele, Plotino, Cartesio, Kant, Hegel, Bradley, ecc., fornendo, così, importanti spunti critici e approfondite analisi..
|
|
|
|
La Filosofia Indiana
Vol.1 dai Veda al buddhismo
|
€ 46.00
€ 43.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La filosofia indiana presenta una completa e accessibile esposizione del pensiero indiano. L'autore prende le mosse dai princìpi fondamentali che ne caratterizzano la struttura speculativa e l'intera problematica, illustrandone con tono obiettivo le origini, le linee di sviluppo e le conclusioni. Il felice connubio tra le concezioni orientali e la terminologia occidentale rendono quest'opera altamente istruttiva e comprensibile anche ai non esperti.
|
|
|
|
|
Bhagavad Gita
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un’opera in versi – di alto valore letterario e filosofico – inserita, in un’epoca imprecisata, nel grande poema epico indiano Mahabharata. Della Gita si ignora in realtà chi sia l’autore. Testo sanscrito con saggio introduttivo e note di Sarvepalli Radhakrishnan. Traduzione con note e commentario di Icilio Vecchiotti.
|
|
|
|
|
|
|
|