|
Marc Jongen
Nato a Merano nel 1968, Marc Jongen è un filosofo tedesco, direttore del Forschungsinstitut presso la Hochschule für Gestaltung di Karlsruhe, assistente del rettore e stretto collaboratore, presso la stessa università, della cattedra di Filosofia e Estetica retta da Peter Sloterdij
|
|
|
 |
|
Il Capitalismo Divino
Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dallo scoppio della crisi economica globale, il linguaggio finanziario ha monopolizzato i media e il dibattito politico internazionale. Un nuovo linguaggio monetario ha scalzato le categorie dell’analisi sociale e dell’azione politica attraverso una profonda trasformazione sistemica ancora in corso. Un gruppo di filosofi tedeschi, tra cui Boris Groys e Peter Sloterdijk, (con in appendice uno scritto di Walter Benjamin La religione del capitalismo) propone come risposta ai repentini mutamenti culturali e sociali del XXI secolo il concetto di “capitalismo divino”.
|
|
di:
Marc Jongen
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-642-5
|
Pag. 162 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
|
|
|
|