|
Maurizio Ponticello
Maurizio Ponticello, giornalista e scrittore, studioso di tradizioni italiche ed europee, è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de Il Mattino. È autore di diversi libri, tra i quali Napoli, la città velata e I misteri di Piedigrotta (entrambi Controcorrente Edizioni), e il best seller scritto a quattro mani con Agnese Palumbo Misteri, segreti e storie insolite di Napoli (Newton Compton, 2012). Ha avuto vari riconoscimenti tra cui i premi Domenico Rea, Masaniello ed Emily Dickinson. Nel 2013 ha pubblicato il thriller di successo La nona ora (Bietti Edizioni). È vicepresidente dell’associazione Napolinoir.
|
|
|
 |
|
I Pilastri dell'Anno
Il significato occulto del calendario
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quali sono le connessioni più nascoste tra il folclore e l’arte culinaria della tradizione, tra le festività della luce, quelle dei defunti e quelle che inneggiano al Kàos rifondante? È possibile recuperare le vere origini di culti e tradizioni ancora vive, da Ognissanti all’Avvento, dal Natale alla Befana, dalla Candelora al Carnevale, dalla Pasqua al Calendimaggio, dalla Notte di Valpurga al Ferragosto, e riscriverne la storia? Una coinvolgente e suggestiva analisi che non soltanto ripercorre le radici degli eventi più noti e più importanti comparando diverse memorie europee, ma analizza i loro contenuti mitici e simbolici, le leggende a cui sono collegati nonché la “corrispondenza perfetta” tra macrocosmo e microcosmo. Una riflessione su una delle cose che diamo maggiormente per scontate: il tempo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|