|
Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa
Juan Manzano è psicoanalista della Società Svizzera di Psicoanalisi di Ginevra (IPA); è anche psichiatra e professore di psichiatria del bambino e dell'adolescente.
Francisco Palacio Espasa è professore e direttore del servizio di psichiatria del bambino e dell'adolescente (Ospedale Universitario di Ginevra) e psicoanalista della Società Svizzera di Psicoanalisi di Ginevra (IPA). Tra le sue opere tradotte in italiano, ricordiamo Psicoterapia con i bambini (Cortina, 1995), Depressione di vita, depressione di morte (Cortina, 2004), e con Juan Manzano, Curare il bambino (Boringhieri, 1998), Scenari della genitorialità. La consultazione genitori-bambino (Cortina, 2001).
|
|
|
 |
|
La Dimensione Narcisistica della Personalità
|
€ 21.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Esiste sempre, in proporzioni variabili, un funzionamento narcisistico coesistente ad un funzionamento oggettuale. Ciò presuppone una scissione evolutiva e difensiva della personalità. Quando questa dimensione narcisistica è predominante, si può parlare di narcisismo patologico, le cui forme di organizzazione sono due: il "narcisismo persecutore" ed il "narcisismo maniacale". Parallelamente, nelle cure analitiche e psicoterapeutiche si può mettere in evidenza l'esistenza di un doppio transfert narcisistico ed oggettuale. Arricchito di esempi clinici che illustrano i differenti aspetti di questo doppio transfert, questo libro propone un modello di comprensione originale del narcisismo, delle organizzazioni narcisistiche patologiche e delle loro manifestazioni nei trattamenti psicoanalitici e psicoterapeutici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|