|
Vincenzo Caretti, Giuseppe Craparo, Adriano Schimmenti
Vincenzo Caretti, è professore straordinario di Psicopatologia dello Sviluppo, Università di Palermo, psicologo clinico, psicoanalista e membro ordinario dell'AIPA e della Società Italiana di Psicotecnologie e Clinica dei Nuovi Media (SIPtech)
Giuseppe Craparo,è psicologo, dottore di ricerca in Psicologia e docente presso la Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione dell'Università Kore di Enna. È autore di numerosi articoli su argomenti quali: trauma, dipendenza patologica, alessitimia e dissociazione.
Adriano Schimmenti, è psicologo e dottore di ricerca in Psicologia clinica. Insegna Elementi di clinica psicodinamica presso l'Università Kore di Enna.
|
|
|
 |
|
Memorie Traumatiche e Mentalizzazione
Teoria ricerca e clinica
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le memorie traumatiche hanno da sempre interessato clinici e ricercatori per la rilevanza che assumono rispetto allo sviluppo della psicopatologia. È infatti ampiamente dimostrato il ruolo che il trauma psicologico svolge nella genesi di numerose sindromi cliniche, tra cui i disturbi di personalità, le dipendenze patologiche, la depressione, i disturbi da stress, i disturbi dissociativi, e così via. Il volume, suddiviso in tre sezioni interconnesse tra loro (teoria, ricerca e clinica), approfondisce la relazione tra memorie traumatiche e psicopatologia, affrontando in una prospettiva contemporanea di matrice evolutivo-relazionale le problematiche connesse al trattamento di quelle condizioni cliniche la cui origine può essere rinvenuta in esperienze e storie di vita traumatiche.
|
|
|
|
|
|
|
|
|