|
Emanuel Levinas
Emmanuel Lévinas (o Levìnas) (Kaunas, 12 gennaio 1906 – Parigi, 25 dicembre 1995) è stato un filosofo francese di origini ebraico-lituane. Iniziò adolescente la sua formazione intellettuale attraverso lo studio della tradizione ebraica[ e dei classici della letteratura russa, quali Puškin, Turgenev, Lermontov, Dostoevskij, Gogol' e Tolstoj.
|
|
|
 |
|
Nuove Letture Talmudiche
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se ho accettato di fare questa lettura talmudica senza l'erudizione tradizionale, senza l'acutezza di spirito che essa presuppone o anche contribuisce ad affinare, è unicamente per testimoniare che un 'dilettante', purché attento alle idee, può trarre anche da un superficiale approccio a questi ardui testi - senza i quali non vi sarebbe giudaismo, ma la cui lingua e i cui interessi appaiono al principio così singolari che noi, ebrei d'oggi, abbiamo qualche difficoltà a rivendicarli - suggerimenti essenziali per la sua vita intellettuale intorno a questioni che agitano l'uomo di tutte le epoche, ovvero l'uomo moderno.
|
|
di:
Emanuel Levinas
SE
ISBN: 978-88-7710-548-6
|
Pag. 97 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|
|
|
|
|