|
Luis Buñuel
Luis Buñuel Portolés (Calanda, 22 febbraio 1900 – Città del Messico, 29 luglio 1983) è stato un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, montatore, compositore e poeta spagnolo naturalizzato messicano. Buñuel fu uno dei più famosi ed emblematici esponenti del cinema surrealista, trovatosi costretto, a causa della dittatura franchista instauratasi in Spagna, a operare tra Messico, Francia e Stati Uniti, spesso con budget piuttosto modesti[1]. I temi principalmente trattati nel corso della sua carriera cinematografica furono: la natura dell'inconscio, l'irrazionale, la sessualità umana e la critica anti-borghese e anti-clericale[2]. Tra i vari premi ricevuti, l'Oscar al miglior film straniero nel 1973, la Palma d'oro al festival di Cannes nel 1961 e il Leone d'oro alla carriera alla mostra del cinema di Venezia nel 1982.
|
|
|
 |
|
Dei Miei Sospiri Estremi
Autobiografia
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questa autobiografia, scritta da Bunuel negli ultimi anni di vita con l'aiuto dell'amico e collaboratore Jean-Claude Carrière appare oggi come un testamento e come il prezioso, avventuroso riepilogo di una grande stagione artistica narrata con vivacità e divertimento. L'educazione cattolica, l'amicizia con Garcia Lorca e con Salvador Dalì, l'incontro con Breton e quello con Fritz Lang, la Hollywood degli anni d'oro e la Parigi dei mitici anni Venti, il Messico e la Spagna come terra d'ispirazione: ecco alcuni degli innumerevoli argomenti trattati in questo libro da un protagonista della cultura del nostro tempo.
|
|
di:
Luis Buñuel
SE
ISBN: 978-88-7710735-0
|
Pag. 280 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|
|
|
|
|