Ubaldini
Tutti i libri delle edizioni Astrolabio e Ubaldini. La casa editrice Astrolabio – Ubaldini fu fondata da Mario Ubaldini nel 1944, e da lui diretta fino al 1984. La sua caratteristica linea editoriale non è mai cambiata da quando fu impostata dal fondatore alla fine degli anni '40 del secolo appena trascorso. Le due direttrici portanti sono da allora la psicologia clinica (agli ultimi anni quaranta risale la prima pubblicazione sistematica delle opere di Freud, Jung e Adler in Italia) e le filosofie e religioni del subcontinente indiano e dell'Estremo Oriente (il celebre classico cinese I King, tuttora in commercio, fu pubblicato nel 1950). Anche le linee di interesse secondarie, come le scienze antropologiche e sociologiche, o le discipline 'di confine' come l'astrologia o la parapsicologia, sono comunque già presenti alla nascita della casa editrice. Un altro aspetto caratterizzante è che l’Astrolabio pratica un’editoria di catalogo, ossia cerca di mantenere sempre in vita la quasi totalità dei testi che pubblica, rendendoli disponibili per decenni ai lettori. Infine la casa editrice si distingue per la grande cura (se non perfetta, certo superiore al consueto) di tutti gli aspetti che qualificano un testo: un rigoroso controllo redazionale su originali, traduzioni e apparati di consultazione e bibliografici, traduttori di ottimo livello, riduzione al minimo degli errori di stampa, chiarezza e pulizia della grafica, carta di prima qualità, confezione impeccabile. L'Astrolabio deve questa sua peculiare fisionomia a diversi fattori, alcuni dei quali forse anche casuali. Certo, la scelta del campo di interessi, che ha avuto un enorme sviluppo nella seconda metà del novecento. Ma anche l'accumulazione di un'enorme esperienza in tutti gli aspetti del trattamento editoriale di testi scelti in quegli argomenti, che le conferisce una posizione privilegiata nella pubblicazione dei temi che le sono propri.
Visita anche la sezione Astrolabio
|
|
|
 |
|
Introduzione al Buddhismo Zen
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A una limpida esposizione della natura, della pratica e della tecnica Zen, magistralmente introdotta da C. Gustav Jung, è dedicata questa antologia di saggi del più illustre maestro giapponese contemporaneo, Daisetz Teitaro Suzuki, autore di circa quaranta opere in inglese e in giapponese sul Buddhismo del ‘Grande Veicolo’.
|
|
|
|
Vita di Siddhartha il Buddha
Narrata e ricostruita in base ai testi pali e cinesi
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In queste pagine sia il praticante sia il lettore interessato a conoscere meglio questa eccezionale figura spirituale potranno cogliere il vero messaggio dell’Illuminato, non tanto dio e simbolo quanto, soprattutto, uomo capace di ispirarci ancora oggi sulla via della conoscenza e dell’autoperfezionamento.
|
|
di:
Thich Nhat Hanh
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1076-1
|
Pag. 420 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
Parlando di Zen
discorsi, seminari e conferenze
|
€ 11.88
€ 11.29
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Toccando i più svariati argomenti, dalla psicologia, all’arte, alla religione, ma sempre tornando al cuore del discorso, lo zen, Watts riesce a intrecciare cultura occidentale e tradizione orientale.
|
|
di:
Alan Watts
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1234-5
|
Pag. 142 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1997
|
|
|
|
Prigionieri di Shangri-la
il buddismo tibetano e l'occidente
|
€ 20.66
€ 19.63
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro di Lopez esplora e mette a fuoco i miti, i preconcetti e le opinioni che l’occidente ha costruito sul Tibet; al termine della lettura verrà da pensare che non c’era modo migliore per gettare un fascio di luce sulla complessità della cultura tibetana, certo, ma anche sulle proiezioni, i desideri e le confusioni della nostra mente e della nostra società.
|
|
di:
Donald S. Lopez Jr
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1307-6
|
Pag. 264 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
L'Io che Comanda
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono innumerevoli i libri scritti sul sufismo, ma quasi tutti sposano il punto di vista di altri sistemi di pensiero. Parallelamente c’è una mole enorme di insegnamenti sufi difficili da mettere in pratica, dove gli allievi riescono a farsi strada solo a prezzo di grandi fatiche. Al contrario, i libri di Idries Shah hanno il pregio di essere opera del più rinomato e attento ambasciatore del pensiero sufi in Occidente, e l’insegnamento che essi propongono è ben armonizzato con la realtà del modo di vita occidentale.
|
|
di:
Idries Shah
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1214-7
|
Pag. 256 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
|
di:
Sharon Salzberg
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1297-0
|
Pag. 176 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Il Buddhismo del Tibet
la Chiave per la Via di Mezzo
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Il Buddhismo del Tibet” è come un trattato breve ma estremamente concentrato ed essenziale sui principi e sulle pratiche meditative fondamentali del Buddhismo tibetano, sul rapporto di questo con l’H¾¯naya¯na e sul significato e sulle aspirazioni del Mahayana. “La chiave per la Via di Mezzo” è un trattato di estrema chiarezza e profondità sulla teoria del vuoto, sulla meditazione
|
|
|
|
|
La Postura di Meditazione
Manuale pratico per i meditanti di tutte le tradizioni
|
€ 9.30
€ 8.83
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le tecniche di meditazione sono varie e numerose, ma ciò che le accomuna tutte è l’aspetto fisico, la postura appunto, cui questo libro è dedicato. La prima parte tratta della meccanica della postura, la seconda esamina come questi stessi principi si applichino a quella che potremmo chiamare la pratica informale, la nostra vita quotidiana.
|
|
di:
Will Johnson
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1249-9
|
Pag. 112 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1997
|
|
|
|
La Tranquilla Passione
Saggi sulla meditazione buddista di consapevolezza
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La sua pratica personale della meditazione buddhista di consapevolezza (satipatthana o vipassana) e l’insegnamento della meditazione sono la principale fonte di ispirazione di questi scritti, accanto al piacere di dialogare con la spiritualità cristiana e con la psicologia contemporanea.
|
|
di:
Corrado Pensa
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1132-4
|
Pag. 304 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
L'esperienza del Nulla
discorsi sulla realizzazione dell'infinito
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro si incentra sul tema del rapporto tra logica e spiritualità, e Nisargadatta dimostra ai suoi allievi, nel suo stile colloquiale e tagliente, che finché il pensiero non è completamente trasceso, la logica continua a essere un valido strumento da applicare con rigore.
|
|
|
|
Ora Sta a Voi
La pratica dell’autoriflessione nel sentiero buddhista
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autoriflessione è un paziente autoesame, un osservare e testimoniare ogni moto mentale senza accettare ciò che è positivo e rifiutare ciò che è negativo, senza formulare giudizi, senza attribuirgli troppo significato o troppa importanza: semplicemente, lasciar essere ogni pensiero, accettare ogni emozione, lasciare andare e venire ogni evento mentale senza intervenire. Solo così, dice l’autore, possiamo assumerci la responsabilità della nostra liberazione.
|
|
|
|
Svegliati a ciò che fai!
Una pratica zen per incontrare ogni situazione con intelligenza e compassione
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
l’autrice presenta una pratica semplice ma straordinariamente efficace per incontrare ogni istante della nostra vita con presenza mentale, usando i precetti zen come strumenti per sviluppare un’acuta consapevolezza delle motivazioni che si nascondono dietro il nostro compor-tamento. In questo modo ogni situazione della vita diventerà il nostro maestro, permettendoci di spezzare le reazioni abituali e di comprendere come la nostra gioia è intimamente collegata alla felicità e al benessere di tutti coloro che ci sono vicini.
|
|
|
|
Il Taoismo
Una tradizione ininterrotta
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Russell Kirkland ci restituisce un'immagine culturale, filosofia, spirituale e politica più vera del Taoismo. Una introduzione colta e profonda al taoismo.
|
|
di:
Russell Kirkland
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1492-9
|
Pag. 282 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Risveglio
Gli ultimi insegnamenti
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui il maestro si sofferma soprattutto sullo stadio del compimento e la pratica della meditazione non concettuale. Le sue istruzioni, provenendo dall’esperienza personale, sanno indicare con grande chiarezza quello stato illuminato dell’essere che, assicurano i maestri, abbiamo proprio sotto il naso. Nelle sue parole, “La differenza tra i buddha e gli esseri senzienti è che gli esseri senzienti sono indaffarati a inventare cose”.
|
|
|
|
|
|
|
|