In Dialogo con l'Inconscio
Ricchezza e profondità del pensiero di C.G. Jung a 50 anni dalla sua morte
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Jung insegna all’uomo di oggi che solo dalla convergenza tra la coscienza e l’inconscio può scaturire il progresso. E così diventa il compito dell’uomo moderno comprendere che la congiunzione tra funzioni superiori e inferiorità psichica, fra disegni intenzionali dell’Io e la progettualità imperscrutabile dell’inconscio è una preziosissima opportunità evolutiva, sia sul piano individuale sia su quello collettivo. A distanza di cinquant’anni dalla morte di Jung, il volume prospetta alcuni assunti nodali nelle concezioni di questo autore, che non solo hanno improntato uno specifico approccio alla sofferenza psichica, ma che hanno segnato in maniera originale tutto il pensiero contemporaneo. I saggi qui raccolti costituiscono un’appassionata e appassionante rilettura di alcuni dei temi fondanti della psicologia junghiana: l’immaginario psichico, gli archetipi, la sincronicità, il rapporto con l’Ombra e con l’inferiorità psichica, il sentimento religioso e la funzione trascendente, mysterium coniunctionis. Le riflessioni degli autori riassumono che il lascito junghiano più prezioso e più fecondo è la nuova relazione tra il sistema dell’Io e le immagini dell’inconscio.
|
|
di:
Autori Vari
Edizioni Magi
ISBN: 978-88-7487-070-7
|
Pag. 104 Formato: 15 x 24 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La dieta vegetariana
principi e ricette
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro passa in rassegna le motivazioni del vegetarianesimo, ne illustra le ragioni, risponde alle varie perplessità e in più dà consigli pratici a chi vuole iniziare una dieta vegetariana. Le diete di carattere vegetariano sono diverse: per esempio, la latto-ovo-vegetariana, che non esclude uova e latticini; la latto-vegetariana, che esclude il consumo di uova; la vegan, che esclude tutti i derivati di origine animale; la fruttariana, che si limita al consumo di frutta fresca o secca.
|
|
di:
Autori Vari
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7447-400-4
|
Pag. 87 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La Natura nel Conto
Contabilità ambientale e sviluppo sostenibile
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La natura nel conto, pubblicato per la prima volta nel 2000, nasceva in occasione della discussione in Parlamento di una “Legge quadro in materia di contabilità ambientale dello Stato, delle regioni e degli enti locali”. Sebbene il disegno di legge non abbia mai completato il proprio iter, paradossalmente, la proposta che conteneva ha avuto una vasta applicazione nella pratica, da parte di Enti locali che governano una significativa quota del territorio nazionale. Il testo, realizzato da alcuni tra i maggiori specialisti a livello europeo, presenta ricerche e ipotesi, e prefigura le applicazioni pratiche. I problemi aperti erano e sono ancora molti, ma gli autori propongono l’applicazione immediata di quanto è stato elaborato, per facilitare l’avvio di un processo di responsabilizzazione diffusa. La prima parte del volume chiarisce che cosa è la contabilità ambientale e a che cosa serve. Se ne parla dal punto di vista politico, giuridico ed economico, collocandola nel quadro delle esperienze internazionali e della cultura ambientalista. La seconda parte affronta gli strumenti operativi disponibili: i conti ambientali, gli indicatori, i bilanci ambientali pubblici e d’impresa, le esperienze pilota.
|
|
di:
Autori Vari
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-18-0
|
Pag. 246 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
|
Piccole Imprese e Ambiente
Guida agli adempimenti normativi
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Piccole imprese e ambiente è una guida ai principali adempimenti normativi che le PMI devono affrontare per essere in regola con la legislazione in materia di ambiente e sicurezza. Il volume è suddiviso in aree tematiche: acque, aria, bonifiche, imballaggi, qualità, rifiuti, sicurezza, rischio di incidente rilevante, rumore, valutazione di impatto ambientale (Via). Ogni capitolo è preceduto da una sintesi con le ultime novità legislative in materia, un quadro generale introduce il lettore all'area, mentre diversi gradi di testo aiutano la consultazione. Per ogni argomento gli esperti del settore propongono un percorso di lettura articolato in: quadro generale, individuazione dei soggetti obbligati e di quelli esclusi, normativa di riferimento, sistema sanzionatorio, istruzioni operative per assolvere l'adempimento.
|
|
di:
Autori Vari
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-86412-95-7
|
Pag. 416 Formato: 16,5 x 23 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
I Più Bei Mandala per Tutte le Stagioni
|
€ 7.90
€ 7.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Una raccolta di splendidi mandala per ritrovare il proprio equilibrio nell’alternarsi delle stagioni. Un gioco di forme che ci aiutano a seguire il modificarsi del clima e della natura nei diversi mesi dell’anno per ritrovarsi a proprio agio in ciascuno di essi.
|
|
di:
Autori Vari
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-9319-125-8
|
Pag. 128 Formato: 22 x 24,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Orizzonti della Geofilosofia
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un approccio alle concezioni geofilosofiche di tipo transdisciplinare e polifonico, che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all'antropologia, dalla letteratura all'ecologia, dall'ermeneutica all'archeologia preistorica. Nell'orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci, che mostra l'ineludibilità di nuove strade di pensiero volte alla salvaguardia e all'affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall''occidentalizzazione' del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
|
|
di:
Autori Vari
Arianna
ISBN: 978-88-8730-714-6
|
Pag. 136 Formato: 13 × 20 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|