Green Cross Italia, e le organizzazioni affiliate a Green Cross International, in collaborazione con il Monterey Institute Center for Nonproliferation Studies e l’Istituto Affari Internazionali terranno una tavola rotonda su “L’Italia e il partenariato per il disarmo nucleare e chimico. La collaborazione con la Russia”. L’evento, ospitato dal Presidente del Senato Franco Marini, avrà luogo presso Biblioteca del Senato in Piazza della Minerva giovedì 19 ottobre 2006 a partire dalle ore 9.00.
La discussione della tavola rotonda sarà centrata sulle iniziative di Global Partnership del G-8 ed il ruolo svolto dall’Italia nella non proliferazione e nell’eliminazione delle armi di distruzione di massa e dei sistemi correlati sul territorio russo. Il pubblico sarà composto da funzionari del Governo Italiano, membri del Parlamento, esperti di non proliferazione, funzionari delle Ambasciate estere e la stampa.
Obiettivo della discussione sarà quello di analizzare come l’Italia possa ottimizzare al meglio il suo sostanziale impegno nella Global Partnership ed aumentare l’efficacia dei suoi progetti di non proliferazione, attraverso una più attiva partecipazione e cooperazione con altri paesi della Global Partnership in merito all’adempimento degli scopi e degli obiettivi del vertice canadese di Kanaskis del 2002.
L’Italia si è impegnata per 1 miliardo di euro nella Global Partnership ed al momento sta iniziando a definire ed implementare i progetti previsti. Questo opportuno scambio di idee, quattro anni dopo il summit del G-8 di Kananaskis, riguarderà i programmi realizzati sino ad oggi, principalmente lo smantellamento e la messa in sicurezza dei sottomarini a propulsione nucleare e dei materiali nucleari correlati, la distruzione degli stoccaggi delle armi chimiche in Russia e i potenziali progetti italiani in altre aree correlate.