|
 |
|
News:
7 SETTEMBRE 2012 AREZZO PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN SISTEMA EDIFICIO IMPIANTI
Il corso fornisce gli strumenti base per progettazione integrata degli impianti essenziale per garantire condizioni ottimali di confort e un' alta efficienza energetica con conseguente risparmio dei costi di gestione e una diminuzione di emissioni di Co2 in atmosfera.
Argomenti trattati:
• Progettazione integrata: efficienza Energetica di un Sistema Edificio Impianti.
• Certificazione Energetica degli edifici: Inquadramento legislativo e normativo.
• Normativa Regolamentare:Direttiva Europea 20002/91/CE con cenni della Direttiva 2006/32/CE D.lgs.192/05 corretto e integrato dal D.Lgs. 311/06 e relative linee guida nazionali; UNI TS riguardanti involucro e Impianti. • Recupero dell'esistente.
• Analisi e Caso Studio: Ristrutturazione Casa Clima Gold.
• Soluzioni progettuali e costruttive per il miglioramento dell'efficienza energetica negli impianti.
• Valutazioni economiche e analisi costi-benefici degli investimenti per edifici nuovi ed esistenti.
• Sistemi Radianti a bassa inerzia termica e ventilazione Meccanica Controllata.
• Confort abitativo e Risparmio Energetico.
• L'impianto termico per riscaldamento e produzione di acs.
• Analisi prestazionali pompe di calore di ultima generazione.
• Fonti energetiche rinnovabili: aspetti tecnici e realizzativi.
• Strumenti per la valutazione dei parametri termici dell'involucro.
Informazioni:
Attribuzione di crediti formativi secondo i regolamenti dei Collegi e Ordini professionali.
Partecipazione gratuita.
Posti limitati Prenotazione obbligatoria.
Omaggio materiale tecnico-informativo.
Scarica l'invito del convegno
Segreteria abitare A+:
[email protected]
Mobile: 328 1340908
|
|
| |
|
|
|
|
|