|
News:
6-9 APRILE 2012 PIETRALUNGA (PG) SCUOLA DI CUCINA VEGETARIANA, ESCURSIONI, VACANZA
Dal 6 al 9 aprile 2012 il Centro per ritiri Casa della Pace sarà una scuola di cucina vegetariana con cibi esclusivamente vegetali, un laboratorio pratico e teorico con Santi Borgni, che è il gestore del centro. In più la possibilità di partecipare a escursioni guidate nella natura o visite ai centri storici vicini e di ricevere massaggi shiatsu o ayurvedici.
Il costo per il soggiorno con una lezione di cucina al giorno e una escursione è di 240 euro. Ogni massaggio (1 ora) costa 50 euro. Per una stanza singola supplemento di 10 euro al giorno.
Programma
L’arrivo è previsto intorno alle 18 di venerdì 6 e la partenza dopo il pranzo di lunedì 9. La sera del 6, dopo cena, un breve incontro introduttivo. Il 7 e l’8 lezione di cucina la mattina dalle 10 alle 13, nel pomeriggio escursioni nella natura o visita alle città vicine (Gubbio, Assisi, Perugia, Montone). Il 9 lezione di cucina dalle 10 alle 13.
Perché una rivoluzione in cucina? La disponibilità degli alimenti è aumentata enormemente negli ultimi anni in molti paesi, ma la consapevolezza, che è indispensabile per agire con intelligenza in ogni campo, della relazione esistente tra cibo, salute, ambiente e questioni sociali, non è aumentata di pari passo. Inoltre abbiamo accettato tradizioni e abitudini alimentari che non corrispondono sempre alla scelta alimentare migliore e, in alcuni casi, possono essere dannose per noi e per l’ambiente. E’, quindi, una rivoluzione fondata sulla consapevolezza della relazione che il cibo ha con la salute, con il gusto, con l’ambiente e con chi lo produce. Un passo verso una sperimentazione continua, non dimenticando la tradizione ma neppure facendone un obbligo.
Cercare le strade verso una dieta intelligente, sana, etica, sostenibile, gustosa e divertente che soddisfi il palato e la voglia di creatività dei grandi e dei piccoli. Un cammino che parte dalle ricerche scientifiche sulla nutrizione vegetariana e vegana integrandone le indicazioni nella dieta quotidiana. Ingredienti di esclusiva provenienza vegetale saranno la base del corso di cucina. Questi sono gli ingredienti che rappresentano il maggior beneficio per la salute e il minor impatto sull’ambiente, e rappresentano il gruppo di alimenti che è stato più trascurato dall’evoluzione della tradizione alimentare.
L’obiettivo è di ampliare la conoscenza degli ingredienti vegetali e il loro uso: - Ricette Italiane, internazionali e creative - Il pane e i dolci - Produrre germogli - Succhi di frutta e verdura freschi - Il temphe e il tofu - Cucina per le occasioni speciali - Cucina veloce - Uso delle erbe e delle spezie - Utili ingredienti di altre tradizioni.
I massaggi sono offerti da Clotilde Balestrieri, naturopata, riflessologa, massaggiatrice sportiva e operatrice shiatsu, si occupa da trenta anni di discipline olistiche.
Sentieri segnalati circondano Casa della Pace. I percorsi permettono di camminare nella natura boscosa delle colline umbre seguendo itinerari brevi o più impegnativi.
Le attività proposte daranno ai partecipanti informazioni utili a migliorare la cucina e la salute e nello stesso tempo rappresenteranno un’occasione di rinvigorimento e disintossicazione.
Santi Borgni Casa della Pace Pietralunga – PG [email protected] http://www.casadellapace.org/
|
|
| |
|