|
News:
30 MARZO-1 APRILE 2012 MONTICHIARI (BS) VITA IN CAMPAGNA
Dal 30 marzo al 1 aprile "Vita in Campagna", la rivista di agricoltura hobbistica più letta in Italia, organizza la seconda edizione della manifestazione dedicata all’hobby farming, “Vita in Campagna, la fiera”, al Centro Fiera del Garda di Montichiari (in provincia di Brescia).
Nella prima edizione, che si è tenuta sempre a Montichiari nel 2011, la fiera ha riscosso un buon successo di pubblico spingendo l’organizzazione ad aumentare ancor di più lo sforzo organizzativo.
“Forti del successo dell’anno scorso nell’edizione 2012 abbiamo aumentato la superficie espositiva e il numero degli espositori" – spiega Giorgio Vincenzi, direttore di Vita in Campagna. L’esposizione occuperà i padiglioni 1, 5 e 8 della Fiera di Montichiari.
La manifestazione propone uno spaccato di azienda con la casa di campagna, il giardino, l’orto, gli animali da cortile, il frutteto, l’oliveto, il vigneto, il noccioleto e l’apiario dove il pubblico potrà instaurare un dialogo con gli esperti. Attorno a quest’agorà del verde una costellazione di stand con piante e attrezzature per la piccola agricoltura, il giardinaggio, l’orto, i piccoli allevamenti e gli arredamenti per la casa di campagna.
Inoltre ci saranno tante iniziative speciali per rendere questo appuntamento ancora più unico: da minicorsi su argomenti di attualità al coinvolgimento di enti e associazioni che ruotano nel mondo del verde, da convegni specializzati a eventi innovativi.
APPUNTAMENTI E NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2012:
Venerdì 30 marzo Presentazione della ricerca promossa da Vita in Campagna e Nomisma: “la campagna come passione: dall’orto all’agricoltura amatoriale”.
Sabato 31 marzo Aipo (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli) propone corsi gratuiti di introduzione all’assaggio dell’olio di oliva. Incontro dedicato al compostaggio domestico, organizzato dalla Fondazione Minoprio. Incontro dedicato all’ortoterapia, tenuto da esperti della Scuola Agraria del Parco di Monza.
Domenica 1 aprile L’Unaapi (Unione nazionale associazioni apicoltori italiani), Apilombardia (Associazione regionale produttori apistici) e Apab (Associazione produttori apistici bresciani) organizzano un convegno dedicato alla varroasi. Marcello Volanti, medico veterinario, presenta la nuova guida sull’allevamento della capra, ricca di informazioni utili per allevare capre in una piccola azienda agricola.
ALTRI APPUNTAMENTI:
Per tutti i bambini durante i giorni di fiera si ripeterà una gradita sorpresa.
“Abbiamo pensato anche alle famiglie con bambini: per loro allestiremo una fattoria didattica dove potranno giocare, imparare e sperimentare alcune attività dedicate al mondo agricolo” (Giorgio Vincenzi).
Nel Padiglione 8 si terrà anche un mercato del contadino. Confermate infine la mostra sulle più importanti razze di conigli italiani e la possibilità di organizzare visite al Museo agricolo Giacomo Bergomi, che rimarrà aperto per tutta la durata della manifestazione.
Per maggiori informazioni visita www.fattoriedidattiche.biz
|
|
| |
|