|
News:
28 GIUGNO 2008 ROMA LA NOTTE DELLA TARANTA ALL'AUDITORIUM
Orchestra Popolare La Notte della Taranta
Maestro concertatore Mauro Pagani
con la partecipazione di Massimo Ranieri, Badarà Seck, Piero Brega
Ritorna anche quest’anno, come tradizione, a Luglio Suona Bene 2008, la Notte della Taranta, la serata interamente dedicata alla musica e alla danza salentina, la “pizzica”, con la grande orchestra della Notte della Taranta diretta da Mauro Pagani. Un lungo viaggio attraverso i suoni del Salento, dalle pizziche tradizionali ai canti d’amore e alle polifonie che costituiscono la parte più rilevante del patrimonio musicale di questa terra.
Le voci e i suoni dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta sono arricchiti nelle loro possibilità espressive dalla presenza di ospiti, ognuno diverso per scuola e origine, tutti affini per vicinanza artistica e contenutistica. In qualità di musicisti saliranno sul palco tra gli altri Arnaldo Vacca che ha suonato le percussioni in mille dischi e concerti e Mario Arcari (già in studio e sul palco con Fabrizio de Andrè e Ivano fossati), in qualità non solo di strumentista ma anche e soprattutto di assistente alla direzione musicale.
Insieme a loro le voci di ospiti, che come di consueto, reinterpretano brani e melodie della tradizione, spesso cercando legami e affinità con il proprio repertorio d’origine. Così Massimo Ranieri, grandissimo testimone della canzone napoletana; Badarà Seck, cantore e griot senegalese, profondo conoscitore della tradizione sciamanica del suo paese, dalle straordinarie doti espressive e vocali; e poi Piero Brega, voce del Canzoniere del Lazio prima e di Carnascialia dopo, gruppi fondamentali per la crescita complessiva della nuova musica di contaminazione.
|
|
| |
|