|
News:
27 GENNAIO E 24 FEBBRAIO 2018 ROMA - IL CANTO VEDICO
Proponiamo questa esperienza sul Canto Vedico come introduzione ad un lavoro da portare avanti con incontri da definire.
Data la sua antichità, epoca Vedica, il CANTO VEDICO segue delle regole precise, ma semplici, che riguardano:
- LA PRONUNCIA delle lettere
- L’ALTEZZA di queste (sono 3)
- LA LUNGHEZZA
- IL LEGAME tra le varie parole.
Queste regole non possono essere cambiate, altrimenti si modificherebbe il significato dei testi.
La vibrazione, le altezze, il ritmo della lingua sanscrita hanno effetti terapeutici e risvegliano in noi un profondo legame con la natura dell’universo.
Nella pratica del suo insegnamento si segue un metodo preciso: l’insegnante canta la parola o il verso e l’allievo ripete a memoria, senza il sostegno della scrittura, sviluppando cosi l’attenzione e la memoria.
Non è importante conoscere il significato della parola o del verso perché questo ci porterebbe soltanto ad una comprensione razionale, invece è necessario l’abbandono e l’apertura del cuore, perché l’esperienza si rivolge a sviluppare l' attenzione percettiva e perciò al Cuore dell’uomo.
Con Manuela Borri Renosto
Sede:
Myoga
Via dei Fienaroli 24 (Trastevere)
Roma
Info:
Tel.: 06 35496912 - Manuela (dopo le ore 21,00)
E-mail: [email protected]
|
|
| |
|