L'associazione culturale Anthurium Rosa – Camminii di Conoscenza
	presenta:"Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger"
	
	Riconoscendo e onorando coloro che ci hanno 
	preceduto, attingiamo alla grande forza che 
	proviene dal passato: quando ogni relazione viene onorata il destino si rivela.
	Amore, gratitudine e umiltà rendono il viaggio 
	possibile, la meta raggiungibile.
	
	Relatore:
	GRAZIELLA CONCETTA FRENI
	
	Nata a Stoccarda nel 1964 da genitori siciliani emigrati in Germania.
	All'età  di 21 anni si trasferisce in Sicilia.
	Si laurea in Lingue e Letterature Straniere 
	Moderne all'Università  di Messina.
	Nel 1999 per motivi personali fa la sua prima 
	esperienza con le Costellazioni Familiari dalla 
	dott.ssa Kira Krager a Monaco di Baviera, che 
	nella sua pratica di medico ginecologo usa il 
	metodo di Bert Hellinger e delle Costellazioni 
	Familiari con i propri pazienti.
	Nel 2001 l'incontro con Bert Hellinger.
	Nel 2004 durante un seminario a Roma incontra 
	per la prima volta anche Sophie Hellinger, che 
	darà un contributo fondamentale per il Lavoro 
	Energetico all'interno delle Costellazioni e 
	che nel 2006 fonda la scuola della Hellingerschule.
	Nel 2008 inizia la Formazione di Costellatore 
	Familiare e Sistemico. I suoi docenti saranno 
	Bert e Sophie Hellinger, Gerhard Walper, Gunter 
	Schricker, Wolfgang Deuler, Joel Weser, 
	Michaela Kaden. 
	Della sua formazione farà  parte 
	anche il ciclo di Corsi sull'Energia di Sophie 
	Hellinger e i cicli di seminari condotti dalla 
	psicoterapeuta Jirina Prekop, dalla quale 
	apprende la Terapia dell'Abbraccio, la Terapia della Riconciliazione e la 
	Seconda Nascita, che Bert Hellinger 
	inserisce con certificazione nella formazione 
	per i suoi aspetti correlati alle Costellazioni 
	e al superamento del movimento interrotto verso la madre/vita.
	Questi anni sono fondamentali per lo sviluppo 
	delle Costellazioni stesse. Bert Hellinger 
	scostandosi sempre più dal suo metodo 
	tradizionale approda alle Costellazioni 
	Spirituali, cioè il metodo che confida 
	nell'energia e nel movimento interiore 
	dell'anima del cliente e dei rappresentanti, 
	che si muovono all'interno del campo 
	morfogenetico del sistema familiare sui diversi 
	livelli di coscienza –personalee, collettiva e 
	spirituale – compiendo il passo decisivo verso 
	la sooluzione. 
	L'intervento del costellatore 
	diventa quindi minimale in quanto ogni cliente 
	porta con sé il suo problema, ma anche la sua risoluzione.
	Nel 2012 consegue il Diploma all'Università
	Européenne Jean Monnet di Bruxelles con 
	l'iscrizione nel Registro Europeo come 
	Specialista nelle Discipline Psicologiche 
	nell'Albo dei Costellatori Familiari e Sistemici – Metodo Bert Hellinger.*
	La sua tesi di laurea tratta de 
	L'Importanza nelle costellazioni dei 
	bambini persi nel sistema familiare con 
	particolare attenzione alla perdita dei 
	fratellini gemelli durante i primi mesi di 
	gravidanza. Il lavoro si basa sulle 
	statistiche europee e USA che indicano nel 30 – 
	70% la probabilità  di essere un gemello 
	sopravvissuuto alla morte dei propri 
	fratellini durante i primi mesi di gravidanza. 
	
	Questo evento luttuoso della perdita, il dramma 
	che il sopravvissuto si trova a vivere in 
	una fase prenatale, lascia delle tracce profonde 
	nella percezione fisica. Avviene una vera e 
	propria fusione tra la propria identità  e 
	quella del/dei fratellino/i che non permette 
	distinzione conscia e che può dare luogo a 
	molteplice patologie oltre che a sentimenti 
	inspiegabili che fanno da sottofondo alla 
	propria vita: senso di colpa, di totale 
	solitudine, d'impotenza dinnanzi alla vita, 
	desolazione, depressioni, depressione post parto, ecc.
	
	La tesi si spinge a definire gemello 
	sopravvissuto il padre della Chiesa, 
	Sant'Agostino, responsabile di aver inserito 
	il peccato originale nella Bibbia e di averne 
	fatto uno dei pilastri portanti del credo 
	cattolico con tutto il correlato di Colpa ed 
	Espiazione che tanto profondamente influenzano la nostra vita ancora oggi.
	
	Al 2008 risale anche l'importante incontro con 
	Cristina Niederkofler, la direttrice della 
	Hellingerschule Italia. Inizia così la sua
	collaborazione di traduttrice durante i seminari 
	di Bert Hellinger e dei docenti della Hellingerschule Italia.
	Nel 2010 Bert Hellinger le propone la traduzione 
	in lingua italiana delle sue pubblicazioni 
	mensili "Aiuti alla Vita" sulla sua rivista 
	on-line, che saranno successivamente raccolte in 
	un libro che comprende 24 mesi e che la casa 
	editrice Tecniche Nuove da in stampa nel 2013.
	Nel 2011 inizia anche la traduzione delle 
	pubblicazioni settimanali "Riflessioni 
	Domenicali" di Bert Hellinger, che potete 
	trovare gratuitamente sulla home-page di Hellinger Italia.
	
	Presso: libreria FioriGialli ecospiritualshop Messina - Via dei Verdi 38
	venerdì 20 settembre 2013 ore 20:00
	per informazioni: 0909432068 - 3471845872