|
News:
13 - 14 MAGGIO 2010 FIRENZE IL TAVOLO DELLA TERRA DAVID MOSS INSIEME A GREENPEACE
"Un solo oggetto scenico presente in uno spazio suggestivo, la sala Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, da anni luogo consacrato all’arte contemporanea; un tavolo che rappresenta un mondo, fatto di oggetti, suoni, gesti legati alla terra sia come materia geologica da studiare nella sua consistenza e morfologia, che come simbolo di vita e storia. La manipolazione e il movimento degli oggetti produrranno delle varietà di suoni grazie all’utilizzo di sensori e microfoni; gli oggetti e il tavolo daranno vita a combinazioni sorprendenti di suono e movimento il tutto accompagnato da frammenti di narrazioni: voci registrate si mescoleranno alle articolazioni vocali dell’artista che costruirà con i suoi gesti una storia universale di lavoro e legame con la terra. Lo sforzo, la fatica, l’impegno e l’ingegno dell’uomo lavoratore saranno il leitmotiv che guiderà questo concerto sviluppato in una vera e propria performance teatrale"."
Questa una piccola descrizione dell'originale performance di Moss, capace di spaziare in ogni genere musicale, senza rinunciare alle ascendenze “accademiche” ma nemmeno alla disponibilità verso il mondo del rock, dell’hip-pop e del jazz. Al centro di THE TABLE OF EARTH c’è l’utilizzo della Terra, il riciclo dei materiali – tanto fisici quanto sonori – e il rapporto uomo-macchina. Un grande tavolo di lavoro occupa la scena. Sopra di esso trovano posto oggetti, strumenti, sensori e microfoni, attraverso i quali i musicisti coinvolti daranno vita a una “storia sonora” immaginaria, al confine tra teatro e suono, in una continua scoperta, anche estemporanea, di percorsi musicali inauditi, divertenti e accattivanti.
THE TABLE OF EARTH è nata dalla collaborazione con il centro di produzione ricerca e didattica musicale "Tempo Reale", fondato nel 1987 da Luciano Berio, uno dei più grandi compositori dei nostri tempi. Alla sapienza tecnologica degli ingegneri-musicisti di "Tempo Reale" si deve la realizzazione del tavolo di lavoro, lo strumento multiforme che interagisce nel corso della performance con la voce di David Moss e quella di un gruppo di persone, esterne all’ambito artistico, guidate dall'artista nel canto e nella performance: un modo per restituire un’idea di partecipazione collettiva alla rivisitazione sonora di un mondo non troppo lontano da noi, da recuperare nella memoria storica e affettiva.
Per assistere a questa singolare esibizione – in prima assoluta mondiale – l’appuntamento è il 13 e 14 maggio alla stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito del Festival Fabbrica Europa. Giunto alla sua 26esima edizione, il festival – che si tiene dal 6 al 25 maggio – sviluppa il rapporto tra arte e scienza, e poi danza, teatro, musica e multimedia.
THE TABLE OF EARTH - Prima assoluta David Moss, voce e tavolo interattivo Damiano Meacci, live electronics 13 (ore 22) e 14 maggio (ore 21) - Stazione Leopolda, Fabbrica Europa Produzione: Tempo Reale, Fondazione Fabbrica Europa
Web: temporeale.it
|
|
| |
|