|
News:
12 GENNAIO 2018 TORINO - IL FEMMINEO SACRO
 Lezione gratuita di Archetipi e Sviluppo della Coscienza.
Introduzione agli aspetti salienti dell'archetipo della Dea nel corso della sua storia, da Oriente a Occidente.Dalla mitologia al ruolo della donna percepito dalle società antiche e contemporanee.
Il femmineo e la sua simbologia è mutato radicalmente nel corso dei secoli. Nella remota antichità il femminile era rappresentativo di un potere creativo assoluto e totale.
Tutte le divinità si mostravano in aspetto femminile o in forme che evocavano tale qualità, a cominciare dalla Grande Madre, la natura stessa, sino a Madre Acqua, Madre Luna e anche Madre Sole, ecc. (la formula sacra più antica, il Gayatri Mantra, è dedicato a Savitri, la dea dell’energia solare).Le donne in quanto incarnazione primigenia del potere procreativo erano pertanto degne di amore e di devozione.
La paternità era “sconosciuta” (ovvero ignorata), la madre esisteva di certo e questo era un dato incontrovertibile…
Come poi l’operazione procreativa accadesse era lasciato agli umori materni che venivano influenzati o sollecitati dall’amore rivolto dai maschi verso tutte le madri. Insomma il padre era un semplice elemento ispirante per promuovere la maternità, non un fattore primo ma un incidentale aiuto…. Con Claudio Marucchi
Sede:
Topos, Via Pinelli, 23 (zona Piazza Statuto) - Torino
Info:
Tel.: 335/7513020
E-mail: [email protected]
|
|
| |
|