|
|
|
|
|
IL MIO ORIENTE E' PIENO DI OCCIDENTE
Casadio Farolfi
"Non è con la ragione che si riesce a varcare i limiti della razionalità." Il battesimo del grande viaggio in India era previsto per il 29 luglio 1979. A Imola era una giornata caldissima, quasi afosa, un anticipo di quel clima che avrebbe accompagnato me e Roberta nelle settimane successive. In realtà, giunti a Bombay fu un monsone della durata ininterrotta di cinque giorni a darci il benvenuto; il tasso di umidità era insopportabile, tale da convincerci a proseguire il nostro viaggio puntando verso il nord del Paese. Fu un lungo itinerario - rigorosamente in treno - attraverso i luoghi turistici dell'India: Agra, Jaipur, Dehli, Benares, Madras, ma anche in tanti minuscoli paesi e villaggi dell'immensa campagna indiana, ben lontani dai falsi splendori delle città caotiche e chiaramente già in piena trasformazione occidentale. Tutto ci apparve come narrato dalle parole di Piero Verni e Folco Quilici, nelle immagini dei Continua... |
|
|
|
|
|
VIAGGIO DEL BENESSERE NEL KERALA Tra spiagge e massaggi ayurvedici
Da metà Novembre a metà Marzo 2007 durata del viaggio 15 gg. le date esatte, le modalità di partecipazione ed il costo del viaggio saranno rese note al più presto. LA PARTECIPAZIONE E' LIMITATA A GRUPPI DI MAX 15 PERSONE PER OGNI VIAGGIO GLI INTERESSATI POSSONO PRENDERE CONTATTO CON L'ASSOCIAZIONE.
Meta del viaggio é Varkala, una suggestiva piccola località del Kerala. Lontano dai circuiti del turismo di massa, Varkala é il luogo ideale dove ognuno può costruire il viaggio a propria misura. Una atmosfera tranquilla e rilassante dove con la pratica dello yoga ed altre terapie olistiche e sopratutto con i massaggi e trattamenti ayurvedici, eseguiti in centri da noi selezionati, possiamo rigenerarci e recuperare una nostra naturale condizione di benessere godendo della deliziosa spiaggia e trascorrendo giorni di intenso relax. Nelle vicinanze l'ashram di Amma, possibilità di piacevoli gite nella rete di canali fluviali (Backwaters), il parco naturale di Peryar con una magnifica varietà di fauna e flora tropicale e la possibilità di assistere alle caratteristiche danze del KataKali. Una dimensione flessibile di viaggio ed una atmosfera adatta per nuovi incontri e conoscenze, ed al contempo un luogo ideale per ritrovare se stessi.
Scheda tecnica: arrivo in aereo a Thrivananthapuram trasferimento in treno a Varkala Alloggio in pensioncine sul Cliff di Varkala Le escursioni saranno effettuate a mezzo treno e battelli fluviali Volo di ritorno da Thrivanathanpuram o da Kochin
|
|
|
|
|
|