Oggi non è più chiamata schiavitù,
è chiamata libero mercato

home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
ALTRI LUOGHI CON ALTRI OCCHI
VIAGGI E TURISMO CONSAPEVOLE
ALTRI LUOGHI CON ALTRI OCCHI
IL VERO VIAGGIO DI SCOPERTA
Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi.

Marcel Proust
Luoghi
Andiamocene in viaggio,
senza muoverci,
per vedere la sera di sempre
con altro sguardo,
per vedere lo sguardo di sempre
 con diversa sera.
Andiamocene in viaggio,
senza muoverci. 

Xavier Villaurrutia
(poeta messicano 1903 - 1950)
LA CASA DAL CUORE ANTICO
<B>LA CASA DAL CUORE ANTICO</b>







Mia

Firenze: caos, traffico, rumore, turisti, inquinamento.
Tutto ormai mi disgusta, mi nausea, mi angoscia.
Non respiro.
Soffoco.
Fuggo via, disperata ....

Continua...
IL MIO ORIENTE E' PIENO DI OCCIDENTE
<b>IL MIO ORIENTE E' PIENO DI OCCIDENTE </b>





Casadio Farolfi

"Non è con la ragione che si riesce a varcare i limiti della razionalità." Il battesimo del grande viaggio in India era previsto per il 29 luglio 1979. A Imola era una giornata caldissima, quasi afosa, un anticipo di quel clima che avrebbe accompagnato me e Roberta nelle settimane successive. In realtà, giunti a Bombay fu un monsone della durata ininterrotta di cinque giorni a darci il benvenuto; il tasso di umidità era insopportabile, tale da convincerci a proseguire il nostro viaggio puntando verso il nord del Paese. Fu un lungo itinerario - rigorosamente in treno - attraverso i luoghi turistici dell'India: Agra, Jaipur, Dehli, Benares, Madras, ma anche in tanti minuscoli paesi e villaggi dell'immensa campagna indiana, ben lontani dai falsi splendori delle città caotiche e chiaramente già in piena trasformazione occidentale. Tutto ci apparve come narrato dalle parole di Piero Verni e Folco Quilici, nelle immagini dei
Continua...
Versione Stampabile << torna indietro

TURISMO, ESPRESSIONE DELL'INDIVIDUO



di Paolo Corvo

Tra gli aspetti più problematici che caratterizzano la società occidentale vi sono senza dubbio la crisi del soggetto e la conseguente difficoltà delle relazioni interpersonali, che determinano situazioni di profondo disagio e acuiscono la fragilità, pur costitutiva, dell’essere umano. L’individuo cerca intensamente di raggiungere la felicità, ma è fortemente centrato su se stesso e vive come se fosse sempre un turista, senza mai fermarsi per approfondire un rapporto e trovando solo piaceri immediati ed effimeri.

L’individuo occidentale è dominato da ansie e timori, preso da un lato dall’eccesso di aspettative e dall’altro da delicati problemi ‘glocali’, risolvibili solo con modalità che vanno ben oltre la sfera individuale. Peraltro la dimensione sociale sembra assente dalla vita del soggetto e incapace di fornire quelle sicurezze che tranquillizzavano gli individui della modernità, per cui la situazione appare quasi drammatica, con il prevalere di un senso di precarietà e di incertezza, di relazioni deboli e frammentate, della perdita di memoria storica e di prospettive per il futuro.

L’aspetto più significativo che ci interessa evidenziare è il trasferimento delle logiche consumistiche alle scelte di vita degli individui, al loro modo di concepire la società e il mondo. Anche le persone cioè rischiano di diventare oggetti ‘usa e getta’, simili a molti prodotti che troviamo nelle cattedrali del consumo, come quegli ipermercati che ormai connotano il paesaggio delle nostre periferie urbane 1. I legami e le unioni sono trattati come cose che vanno consumate e sono soggetti agli stessi criteri di valutazione di tutti gli altri oggetti, soddisfatti o rimborsati 2. Ognuno di noi rischia di essere ritenuto una ‘cosa’, pronto a essere ‘eliminato’ quando non è più funzionale ad un lavoro, a un desiderio, a un’emozione; e ognuno di noi rischia di trattare gli altri allo stesso modo, con la stessa mancanza di attenzione e di rispetto umano.

La modalità consumistica delle relazioni incide profondamente sulla psicologia dei soggetti, già alle prese con una perdita di fiducia nelle proprie possibilità per gli effetti della globalizzazione: l’essere ‘scartati’ da qualcuno comporta nel medio periodo una perdita di autostima e, nei soggetti più esposti, anche crisi depressive profonde. La sensazione che gli esseri umani siano ridotti a oggetti non è certo piacevole, sia sul piano sociale che a livello personale, per cui si rafforzano le sensazioni di insicurezza, di paura, di solitudine. Tuttavia le difficoltà relazionali riguardano tutti gli individui della società occidentale, che reagiscono talvolta assumendo identità devianti e dipendenti dal consumo di sostanze stupefacenti, droghe, alcol o psicofarmaci (soprattutto durante il fine settimana), talvolta creando identità completamente virtuali (per es. entrando nel mondo parallelo di Second Life). Sembra che sia diventato quasi impossibile relazionarsi nella normale quotidianità, per un effetto Babele che investe innanzitutto i singoli soggetti (alle prese con mille identità, che si annullano vicendevolmente) prima ancora di influenzare l’interazione sociale.

La vacanza come κάιρός

É dunque un io fragile, insicuro, insoddisfatto quello che attende per tutto l’anno il periodo della vacanza e concentra su di essa aspettative e speranze, attribuendovi un significato profondo, di conquista di una nuova identità sociale nella creatività, nell’autorealizzazione, nello sviluppo di relazioni comunicative. La vacanza dovrebbe essere nelle intenzioni delle persone soprattutto un tempo di rapporti con un forte carattere simbolico, un luogo di ricupero dell’identità perduta nel tempo feriale e lavorativo.

Il turismo rappresenta quindi per l’individuo il κάιρός, il tempo opportuno per trovare una risposta ai bisogni di espressività e di senso, che dovrebbero avvicinarlo ad una vita più felice. Ricercando il benessere fisico e spirituale e rincorrendo un vago ma intenso sogno di felicità, si attribuisce alla vacanza e al turismo una dimensione di festa, con i suoi riti e le sue cerimonie.

Ritorno alla natura, riscoperta delle tradizioni, ricupero delle relazioni e degli affetti: la vacanza viene mitizzata, per lo meno nelle aspettative e nelle speranze dei turisti; non sempre però si rivela tale nell’esperienza concreta, per cui gli individui faticano a soddisfare i loro bisogni e le loro domande, sia per la difficoltà ad estraniarsi completamente dal loro vissuto quotidiano, a cui restano legati, sia per la pervasiva macchina dell’industria turistica, che tende ad avvolgere nella spirale consumistica anche i tempi e gli spazi della vacanza.

In questa situazione nel migliore dei casi si realizza la dimensione evasivo-ricreativa della vacanza ma non quella esperienziale o sperimentale. Ciò può generare frustrazione e delusione nei turisti, come dimostra il notevole aumento delle cause per danni psicologici da vacanza rovinata. La dimensione festiva della vacanza rischia dunque di consacrare le cattedrali del consumo anziché assecondare le domande esistenziali dei turisti: certamente non mancano esempi di come il turismo, soprattutto quello di massa, abbia prodotto guasti forse irreparabili al paesaggio, alle culture e alle popolazioni ospitanti.

Praticare un agire agapico nella quotidianità

Occorre dunque ritornare alla quotidianità, alla relazione autentica con l’alterità, ad un agire agapico, per provare a soddisfare i desideri che animano il turista e l’individuo contemporaneo. In questa prospettiva credo vadano ricercate e individuate le vie di un nuovo umanesimo, che valorizzi e sottolinei le caratteristiche e i bisogni comuni ad ogni essere umano, che porti al rispetto e al riconoscimento reciproci. Innanzitutto va recuperato il senso del limite, un termine che pare difficile da accettare: “una società che estende costantemente, alla cieca, il campo del possibile affonda inevitabilmente in un mondo in cui più niente è reale, un mondo del virtuale assoluto, ovvero dell’impotenza totale. (Ricordiamo per inciso che, a livello dell’individuo, il posso tutto è uno dei nomi della psicosi)” 3. Benasayag e Schmit sono drastici ma la loro esperienza di psicoanalisti li mette di fronte quotidianamente ad adolescenti vittime di un malessere diffuso, che affonda le radici in un senso di insicurezza e di incertezza. I due studiosi sostengono che occorre modificare la concezione utilitaristica che identifica la libertà con il dominio di sé, degli altri, del proprio ambiente naturale e sociale, rivalutando invece il piacere di agire senza interessi immediati, noi diremmo di un agire agapico.

Ed è nella quotidianità che le persone possono scoprire i limiti di una concezione consumistica della vita e trovare il coraggio di esprimere la propria fragilità, condividendola con gli altri esseri umani. Nei gruppi di adolescenti e di giovani se qualcuno prova a raccontarsi in modo profondo e a manifestare completamente la propria umanità, dopo qualche diffidenza trova solidarietà e empatia. A quel punto saltano gli schemi della rappresentazione fittizia e prevale l’autenticità della relazione. Il problema è che qualcuno inizi e abbia la forza e il coraggio di rompere la routine della banalità e dell’artificiosità.

Si tratta di recuperare un rapporto più rilassato con il tempo, di rivalutare il silenzio come momento privilegiato della riflessione, di valorizzare la forza del pensiero e dello spirito critico, anche con il gusto dell’ironia e dell’autoironia, che stemperano la drammatizzazione degli eventi riconducendoli alla normalità del vivere umano.

La ricerca di motivi di speranza per una prospettiva diversa del vivere individuale e sociale può passare anche attraverso l’esercizio dignitoso e consapevole di una libertà solidale, l’appartenenza ad una fede religiosa o a forme diverse di spiritualità, l’adesione a stili di vita e modelli di consumo alternativi a quelli più diffusi.

Un’altra dimensione che si può riscoprire è quella della solidarietà, termine oggi un po’ in disuso, che significa soprattutto “essere solidali con l’infelicità dell’altro piuttosto che esservi indifferenti” 4. Anche la felicità è in stretto rapporto con il dolore, non per una concezione masochistica della vita, ma perché gioia e sofferenza sono entrambe costitutive della natura umana. Ciò rende tutto più complicato, aumenta le responsabilità e le difficoltà, ma rappresenta anche la via per un impegno e una sfida misteriosi e affascinanti, non riducibili al frammento e non soggetti al consumo immediato.

Il panorama diventa meno inquietante quando l’identità dei soggetti trae sostanza dall’autentica esperienza umana, che consta del riconoscimento della propria fragilità, dell’esperienza del dolore, del desiderio di felicità. Sembra concretizzarsi nel vissuto etico delle persone e nella capacità di empatia la possibilità di creare nuovi percorsi di senso, con il linguaggio unificante di un agire agapico e di una comune umanità solidale.

Fonte: Social One


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




 Ricerca nel Dossier
 Menu
Home di questo Dossier
Elenco principale Dossier
Consiglia il Dossier
 Argomenti
Turismo consapevole
Le Terre Incantate
Viaggi e racconti
Libri Consigliati
Iniziative e progetti
Agriturismi e centri Olistici
Popoli Nativi
Culture tradizionali
LIBRERIA FIORIGIALLI
consulta i libri in:

Libri di viaggio
Guide 
Popoli Nativi
Indiani d'America
Celti
Archeologia misteriosa 
Sciamanesimo

per acquisti on line e per
approfondire gli argomenti
di questo DOSSIER,  la più
ampia scelta ed i migliori
libri con sconti e offerte
eccezionali !
ISCRIVITI alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter, riceverai le novità e le offerte nella tua e-mail


 News
09 MARZO 2019 REGGELLO (FI) - LE BALZE - ALLA RICERCA DEL LAGO PERDUTO
16 MARZO 2019 CASTELLO DI PETROIA (PG) - FESTA DEL MONDO ALLA ROVESCIA
17 FEBBRAIO 2019 PISTOIA - RISERVA ACQUERINO-CANTAGALLO - IL BRANDIGLIANONE
17 - 31 MARZO 2019 BHUTAN - MONASTERI TRA LE NUVOLE IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO
16 - 30 MARZO 2019 GIAPPONE - TRA METROPOLI TEMPLI E CASTELLI
16 - 29 MARZO 2019 RAJASTHAN (INDIA) - FESTA DEI COLORI
02 - 12 MARZO 2019 NEPAL - NATIONAL GEOGRAFIC EXPEDITIONS - ANNAPURNA AD UN PASSO DAL CIELO
19 - 30 APRILE 2019 KASHMIR - LA CORONA DELLA REGINA - VIAGGIO ESPERIENZIALE
INGLESE NELLA NATURA TUTTO L'ANNO IN IRLANDA
 Link
Indiani Pellerossa
Sentiero Rosso
Ci sono ancora utopie?
Kel12
Hako Magazine
Antropologia del viaggio
Acta
Aurorablu
Survival
Tra Terra e Cielo
Aborigeni australiani
Scienze e Misteri
La Porta del Tempo
Podere di Campopiano
associazione Acssia
Servas
Tierra
La scatola di Pandora
Agriturismo MOTRANO
Case in vendita Toscana
 Consiglia il Dossier
Tua e-mail E-mail destinatario Testo
 
home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
FioriGialli è un marchio Il Libraio delle Stelle - Via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri
P. Iva 00204351001- email: [email protected] - tel 06 9639055

sviluppo e hosting: 3ml.it