INFINE L'ARMONIA
di Miten Veniero Galvagni
Cosa si nasconde dietro all’uomo e alla donna che, ogni mattina, si alzano, si fanno una doccia, fanno colazione, vanno al lavoro, salutano, parlano, telefonano, pranzano, tornano a lavoro, escono dall’ufficio, si avviano verso casa passando a comprare il pane, cucinano, cenano, telefonano ai genitori, controllano i compiti dei figli? Cosa si nasconde dietro quell’uomo e quella donna che, ogni giorno, indossano prima il volto infastidito dal risveglio, poi quello irritato nel traffico, poi quello compiacente o soddisfatto sul lavoro, poi quello stanco sulla via del ritorno, poi quello allegro con i propri cari perché, è innegabile, "va tutto bene"? Sono i loro percorsi quotidiani, le quotidiane rabbie e le quotidiane gioie a definire quei due esseri umani, o è altro? I rapporti con gli altri, le aspettative deluse o soddisfatte, l’aver diligentemente interpretato il ruolo che era richiesto?
Miten Veniero Galvagni ci guida alla scoperta di noi stessi attraverso una serie di passi che integrano mente occidentale e mente orientale, e le rispettive tecniche, psicoterapia e meditazione, andando incontro agli scettici e arricchendo le scoperte di quanti hanno già intrapreso questa strada. Infine l’armonia è come una mappa, un libro da seguire passo dopo passo per svestirsi di tutto quanto davvero non ci appartiene, per provare a scoprire invece il tesoro più grande: noi stessi. Scoprirsi significa non aver paura di se stessi, delle proprie parti in ombra e dei propri talenti, significa imparare a farsi e a fare meno male, significa conoscere i propri confini e i propri limiti, significa diventare grandi, adulti, consapevoli. E, anche, un po’ più sereni. «C’è qualcuno che ricorda di aver pensato a qualcosa mentre starnutiva? Quando si starnutisce, si starnutisce e basta.
Quindi io propongo, prima di tutto, di diffondere il virus del raffreddore, perché tutti, anche chi non ha mai sentito parlare di meditazione o di silenzio mentale, o di silenzio interiore, anche la persona più lontana da questi discorsi, possano sperimentare che quando si starnutisce la mente si ferma, e dunque accade il silenzio interiore; ma propongo anche di sperimentare tutto questo senza bisogno di farsi venire la febbre, il naso ingombro e moccoli vari. La stessa cosa si può anche sperimentare dentro di noi, dove c’è tutto e il contrario di tutto, in potenza. E senza diffondere nessun virus».
a vent'anni pensavo che la vita sia una scatola, nella quale metti e togli ciò che vuoi.
solo, bisogna fare le pulizie di pasqua, perchè finchè sei piccolo tutti si affannano a intasarla di ogni cosa.
a cinquantaquattro anni non ho più bisogno di pensarlo: ne sono sicuro.
due figlie orami grandi vagano felici per il mondo, e infinite altre cose avvengono.
basta fare periodicamente le pulizie di pasqua: butti via tutto il vecchio logoro che non ti serve più.
quel che compare è, semplicemente, tutto l'universo.
om
karma pamin sangpo shantideva rimpoche
|